Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Porto Arlecchino organizza ATELIER SCULTURA DI MATRICI IN LEGNO PER MASCHERE

Giugno 10 @ 15:00 - 19:00

€300

Dal 10 al 15 giugno 2023 

sabato e domenica dalle 15 alle 19, da lunedì a giovedì dalle 20 alle 24

Porto Arlecchino – via Meduna 61 – Pordenone

 

Ortoteatro e Porto Arlecchino, in collaborazione con il Comune di Pordenone, Confartigianato e Confcooperative, presentano

 

PERSONE E RIPERSONANZE

Atelier scultura di matrici in legno per maschere

docenti: Claudia Contin Arlecchino e Luca Fantinutti

 

Un vero e proprio laboratorio di scultura che mira a riprodurre nel legno le matrici di volti grotteschi senza le quali non è possibile ottenere le maschere in cuoio. Si tratta di un accurato percorso guidato nelle tecniche di scultura lignea che fungono da base per la successiva battitura delle preziose maschere in cuoio della Commedia dell’arte. Un’occasione di formazione professionale, fondata su procedimenti tecnici garantiti e sul rapporto stimolante con una materia ancestrale come il legno da scultura.

Coloro che hanno seguito i procedimenti dei precedenti Atelier, si troveranno già in dotazione delle maschere di cartapesta perfettamente calzabili che fungono da modello per la riproduzione “a misura” nella matrice di legno.

Coloro che invece affrontano direttamente l’atelier di scultura lignea, devono dotarsi di un modello preciso e misurabile al calibro, da riprodurre pazientemente nel legno, in modo da non errare nelle dimensioni e nelle proporzioni: è possibile imparare a riprodurre una maschera in prestito o acquistata, oppure proveniente dalle collezioni dei maestri.

Si sconsiglia vivamente di affrontare la materia del legno senza un’idea precisa di quello che si vuole ricavare e senza un modello concreto di riferimento su cui verificare il procedere tridimensionale dell’intaglio.

 

CONSIGLI PER LA DOTAZIONE DI MATERIALI E STRUMENTI

La dotazione personale di ogni aspirante mascheraio si fa via via più complessa e impegnativa.

Per la scultura del legno è indispensabile la scelta di legni adatti, senza nodi e ben assemblati, pertanto è consigliabile appoggiarsi a falegnamerie o laboratori di falegnami professionali.

Inoltre, per la scultura sono indispensabili sgorbie e scalpelli professionali, mazzuoli, pietre per l’affilatura degli utensili, morse o morsetti per il fissaggio del pezzo in lavorazione, sistemi di levigazione a mano, carta abrasiva, calibri per il riporto delle misure e delle proporzioni dal modello in cartapesta alla matrice scolpita nel legno.

 

Prezzi Allievi: € 300

 

ISCRIZIONI: PORTO ARLECCHINO

Tel: 3421675465 

Mail: staff@portoarlecchino.com

www.ortoteatro.it

 

#ortoteatro #portoarlecchino #personeeripersonanze #atelier #teatro  #arlecchino #scultura #legno

Dettagli

Data:
Giugno 10
Ora:
15:00 - 19:00
Prezzo:
€300
Categorie Evento:
,

Organizzatore

Porto Arlecchino
Telefono:
3421675465
Email:
staff@portoarlecchino.com
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Luogo

Porto Arlecchino
via Meduna 61
Pordenone, Pn 33170 Italia
+ Google Maps
Telefono:
348 300 90 28
Visualizza il sito del Luogo