
- Questo evento è passato.
Porto Arlecchino organizza ATELIER CALCO IN GESSO DEL VOLTO UMANO
Maggio 26 @ 15:00 - 18:00
€120
Dal 26 al 28 maggio 2023 dalle 15 alle 18
Porto Arlecchino – via Meduna 61 – Pordenone
Ortoteatro e Porto Arlecchino, in collaborazione con il Comune di Pordenone, Confartigianato e Confcooperative, presentano
PERSONE E RIPERSONANZE
Atelier calco in gesso del volto umano
docenti: Luca Fantinutti e Claudia Contin Arlecchino
L’Atelier di calco in gesso propone un’esperienza d’arte e di benessere nella realizzazione dell’impronta “impassibile”, rilassata e quasi senza pensieri del volto umano. Viene proposta sia l’esperienza passiva, per la realizzazione del calco del proprio volto, sia quella attiva, per saperlo praticare ad altri. Un percorso con una forte componente di meditazione sulla “maschera neutra”.
Per poter eseguire correttamente un calco in gesso del volto di un soggetto vivente, non è sufficiente essere al corrente della corretta lavorazione dei materiali, bensì bisogna conseguire conoscenze e responsabilità in materia di messa in sicurezza del “modello”. Inoltre, è importantissimo sviluppare la capacità psicologica di mettere a proprio agio il “modello” sin dall’inizio della preparazione.
In qualche modo bisognerebbe entrare nell’ordine di idee di un pittore che debba mettere a proprio agio un modello per tutta la durata delle pose di un ritratto dal vivo. Anche nel nostro caso, infatti, lo stato d’animo del modello incide sulla riuscita del calco del suo volto.
CONSIGLI PER LA DOTAZIONE DI MATERIALI E STRUMENTI
Per potersi esercitare a realizzare i calchi in gesso è necessario che gli allievi si dotino di diversi materiali e strumenti professionali.
Per la preparazione e la protezione del soggetto sottoposto al trattamento sono necessari i seguenti provvedimenti: cuscini e coperte per rendere confortevole la posizione distesa, teli di nylon e camici protettivi dei vestiti, cuffie e pellicole protettive per i capelli, strisce di gommapiuma per creare un sostegno attorno al volto, forbici per il taglio dei materiali da applicare al soggetto, vaselina farmaceutica per la protezione e l’idratazione della pelle del volto, vaselina densa per la protezione di peli, ciglia, baffi e barbe.
Per la lavorazione del gesso è necessaria la seguente dotazione minima: gesso in polvere a presa rapida di ottima qualità, catini per la lavorazione e taniche o brocche per l’acqua, guanti in lattice per la lavorazione a mano del gesso bagnato, spatole per la rimozione del gesso rappreso, adeguati strumenti di pulizia per la raccolta immediata degli scarti di lavorazione.
Prezzi Allievi: € 120
ISCRIZIONI: PORTO ARLECCHINO
Tel: 3421675465
Mail: staff@portoarlecchino.com
#ortoteatro #portoarlecchino #personeeripersonanze #atelier #teatro #arlecchino #calco #gesso