
IL SOGNO DI SHAKESPEARE al Teatro Pileo di Prata di Pordenone
25 Marzo 2024 @ 21:00 - 22:00
€10
lunedì 25 marzo 2024 ore 21
Teatro Pileo – via Cesare Battisti 53 – Prata di Pordenone
Comune di Prata di Pordenone e Ortoteatro
Stagione di Prosa e Musica al Teatro Pileo
Compagnia I Nuovi Scalzi
IL SOGNO DI SHAKESPEARE
con Lidia Ferrari, Thilina Feminò, Ivano Picciallo, Zelia Pelacani, Pietro Quadrino, Piergiorgio Maria Savarese, Francesco Zaccaro
aiuto regia Olga Mascolo e Marta Franceschelli
musiche I Nuovi Scalzi
scene Alessandra Solimene
costumi Angela Troiani e Olga Mascolo
maschere Aliano e Stefano Perocco da Meduna
co-produzione I Nuovi Scalzi – Teatri di Bari
regia Savino Maria Italiano
Il Sogno di Shakespeare è un riadattamento del Sogno di una notte di mezz’estate di William Shakespeare, tra le commedie più celebri e più rappresentative del teatro. Un gruppo di artigiani s’incontrano in un bosco per preparare uno spettacolo per le nozze del Duca, un classico: “La tragica commedia di Piramo e Tisbe”. (atto I, scena II)
Quegli artigiani siamo noi, la nostra compagnia che s’incontra in un luogo fuori dal teatro per preparare il Sogno di una notte di mezz’estate per un grande evento: l’incontro con il pubblico. Un impedimento amoroso, e un amore non corrisposto, costringe quattro innamorati a fuggire dalla città, e ritrovarsi in un bosco abitato da spiriti e fate. Il bosco, che allegoricamente rappresenta il viaggio della vita, il perdersi per ritrovarsi, si scopre palcoscenico perfetto dove i personaggi fantastici Puck, Oberon e Titania possono giocare con i poveri innamorati. Come gli dèi con gli uomini o i pupari con i loro pupi, gli abitanti del bosco muoveranno gli innamorati in un continuo e ripetuto scambio di ruoli prima di donar loro il giusto amore. Una giostra che gira al limite tra amore e fantasia, sogno e reale, attore e personaggio, che metterà a nudo la compagnia al termine della rappresentazione.
La commedia Shakespeariana, nella sua costruzione drammaturgica perfetta, ripropone un meccanismo di struttura classico della Commedia dell’Arte fondato sugli equivoci degli innamorati. La componente fantastica è l’elemento che caratterizza quest’opera. Questa, che noi riconosciamo nel bosco, permette agli attori di lavorare su diversi codici: dal teatro in maschera alla farsa, dalla prosa alla musica. Perciò la scelta di attori che hanno come fondamentali le tecniche della commedia in maschera, competenze musicali e padronanza di movimento. Una commedia dal colore Gipsy/Blues che mette al centro l’attore nel rapporto con il pubblico e con sé stesso, in un crescendo ritmico che porterà la compagnia a svelarsi per quella che è: un gruppo di attori che crede in un sogno.
Trailer dello spettacolo https://www.youtube.com/watch?v=IhO81UGk7sE&t=10s
Ingresso unico € 10.
I biglietti si possono acquistare
online su https://www.vivaticket.com/it/ticket/il-sogno-di-shakespeare/224058
o al Centro Culturale Aldo Moro di Cordenons tutti i sabati dalle 16 alle 19
o in teatro prima dello spettacolo
Info: Ortoteatro 0434 93 27 25 o 320 05 300 07 anche WhatsApp
Seguici sui nostri canali:
Facebook https://www.facebook.com/ortoteatro.pordenone
Telegram ortoteatropordenone
Instagram ortoteatrocompagnia
Iscriviti al servizio WhatsApp di Ortoteatro!
Memorizza il numero 3200530007 come Ortoteatro News e invia un messaggio WhatsApp con scritto ISCRIVIMI + nome e cognome.
Grazie se vorrai essere con noi
Se volete ricevere la nostra newsletter con gli appuntamenti organizzati da Ortoteatro e nei luoghi da noi gestiti basta inviare una mail ad info@ortoteatro.it con oggetto ISCRIVIMI
#ortoteatro #pordenone #teatro #spettacolo #commedia #shakespeare #commediadellarte #teatropileo #pratadipordenone